NEWS IN EVIDENZA
In.Te.Se. Plus nelle scuole del cuneese
Oltre 500 studenti hanno partecipato alla mattinata dedicata alla sostenibilità Oltre 500 ragazzi e ragazze della scuola CNOS-FAP di Fossano hanno preso parte all’iniziativa dell’istituto che lo scorso 28 aprile ha invitato tutti gli studenti a una giornata di...
leggi tuttoE.R.I.C.A. porta WikiWaste alla fiera internazionale dei territori di Bergamo
Grande successo per il progetto In.Te.Se. Plus e l’applicazione WikiWaste che sono stati tra i protagonisti della kermesse su turismo e sostenibilità di Bergamo. Oltre 20mila persone hanno visitato la Fiera dei Territori di Bergamo dal 31 marzo al 2 aprile. Tre giorni...
leggi tuttoIl progetto In.Te.Se. Plus al Terres Monviso Outdoor Festival di Saluzzo
Dal 17 al 19 marzo il progetto INTESE+ è stato tra i protagonisti del Festival dedicato al Monviso Il progetto In.Te.Se. Plus., finanziato con fondi del Programma di Cooperazione transfrontaliera Francia – Italia INTERREG V Alcotra 2014/2020 non poteva mancare alla...
leggi tuttoIn.Te.Se. Plus
Innovazione
Territorio e Servizi
PARTNER
Partners e
territori coinvolti
INNOVAZIONE APPLICATA
Il progetto In.Te.Se. contribuisce all’obiettivo specifico dell’asse prioritario 1 del programma Interreg ALCOTRA Italia-Francia (Innovazione applicata) in quanto prevede la sperimentazione di servizi innovativi locali destinati a soddisfare bisogni del territorio in tema di gestione dei rifiuti. Il carattere innovativo del progetto è inoltre confermato dalla sua capacità di creare nuove opportunità imprenditoriali in ambito di nuovi servizi al territorio e di riqualificare alcune figure professionali impiegate nel settore oggetto del progetto.
I risultati del progetto In.Te.Se. Plus sul territorio di SMITOMGA
In totale, il servizio rifiuti organici ha permesso di evitare 400 tonnellate di rifiuti organici nel 2022, che rappresentano un costo evitato di 85.000 euro per il trasporto e il trattamento dei rifiuti domestici, di cui: 75 tonnellate in un sito di compostaggio...
leggi tuttoWIKIWASTE
Un’APP
per la differenziata
CONTATTI
Un filo diretto
con il progetto
CONTATTI
