Wikiwaste
WIKIWASTE
WikiWaste è l’applicazione nata nell’ambito della programmazione Alcotra 2017/2013 col Progetto Re.Te.. Grazie al progetto In.Te.Se., WikiWaste è diventata la piattaforma comune per tutti i territori coinvolti, ed è stata aggiornata in base ai nuovi servizi attivati diventando l’interfaccia tra i Consorzi o Comunità di Comuni e i cittadini. Grazie all’implementazione di nuove funzionalità capaci di soddisfare le necessità e gestire le peculiarità dei territori coinvolti WikiWaste rappresenta uno strumento smart per efficientare la gestione dei rifiuti in aree montane e isolate.
Le funzionalità principali con cui l’applicazione è stata rinnovata sono le seguenti:
- Ricerca dei prodotti presenti presso i centri del Riuso e prenotazione per il ritiro. Ogni prodotto è registrato con una descrizione, una foto e il prezzo;
- Prenotazione del servizio a chiamata per il ritiro degli ingombranti: tramite WikiWaste, per le oltre 15.000 utenze coinvolte, è possibile segnalare la necessità di ritiro di ingombranti presso il proprio domicilio indicando la quantità e tipologia di prodotti;
- Sezione dedicata al compostaggio in cui oltre alla presenza di una serie di risposte a “domande frequenti”, sarà possibile proporre ulteriori richieste con una risposta da parte di un operatore specializzato.
Scarica l’App
Timeline
2020
PASSO DICIOTTO
Evento conclusivo del progetto In.Te.Se.
PASSO DICIASSETTE
Presentato alla SUM 2020 – Quinto simposio sull’urban mining e la circular economy – un paper titolato: “Sperimentazioni per il riuso, un caso studio tra Italia e Francia: il progetto In.Te.Se.”
PASSO SEDICI
Il progetto In.Te.Se. presentato a Ecomondo
PASSO QUINDICI
Attivazione dei servizi del Centro del Riuso di Bra
PASSO QUATTORDICI
Partecipazione alla 100 miglia del Monviso
2019
PASSO TREDICI
Inaugurazione compostiera di Murello
PASSO DODICI
Inaugurata la compostiera di Melle
PASSO UNDICI
Presentate a Savigliano le buone pratiche del riuso in occasione di Fridays for future e Puliamo il mondo
PASSO DIECI
In Valle d’Aosta all’evento annuale Interreg-Alcotra incontro sul tema della gestione dei rifiuti in montagna
PASSO NOVE
Inaugurazione compostiera comunitaria di Melle, Val Varaita
PASSO OTTO
A Saluzzo gestione della raccolta differenziata al festival delle birre artigianali “C’è Fermento”
PASSO SETTE
Evento finale alla Settimana del Riuso a Saluzzo
PASSO SEI
Inaugurazione Centro del Riuso a Bra promosso da COABSER
2018
PASSO CINQUE
Dal 29 ottobre 2018 al 4 novembre 2018 Settimana del Riuso a Savigliano
PASSO QUATTRO
Concerto a Pian Muné
PASSO TRE
Evento pubblico di lancio del progetto
2017
PASSO DUE
Incontro tra partner e Start up del progetto
PASSO UNO
Data di inizio del progetto In.Te.Se.
CONTATTI
